Trova gli articoli sulle community
Trova gli articoli sulla community di UmbriaIN
Pulisci

Esplora il territorio

Alta Umbria

 

Sembra proprio che Dante Alighieri qui scrisse parte della sua Divina Commedia.

 

Straordinario castello di poggio, certamente uno dei più antichi dell’Umbria.

 

Guarda dall'alto dei suoi 414 metri la Valle del Nera, tra olivi e boschi di pini, lecci e querce.

 

Era talmente bello che per secoli fu chiamato “Belforte”

 

Nel 1472 si costituì a Foligno una società con lo scopo di immettersi nell'avventura commerciale che stava impazzando in quegli anni: la produzione di opere a stampa. I principali artefici

 

La chiesa medievale di San Domenico ed il convento annesso ebbe nel corso dei secoli alterne vicende,

 

Dal 1762 (la prima volta fu nel 1743) si pubblica annualmente a Foligno il lunario-almanacco Barbanera, annoverato tra i più famosi lunari...

 

Gli abitanti di Foligno vengono anche definiti, da secoli, cuccugnai. Un termine alquanto strano..

 

La frazione di San Giovanni Profiamma, oggi grosso villaggio a nord di Foligno, in origine fu una vera città romana..

 

Di certo a Foligno il culto della Madonna del Pianto si ricollega al fatto che a Roma, nell'anno 1646, in una diatriba...

PrevNext
May 2025
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031