Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN

Pulisci

UmbriaIN CONSIGLIA: Carsulae e Narni

  • UMBRIAIN___AGRITURISMI_POST_FB_3_ok.jpg

Il Post

  • Scritto da: Sandro Fiorentini
  • Il: 02/09/2020 12:03:02

Giovedì 3 settembre 2020

UmbriaIN CONSIGLIA: Carsulae e Narni

L’incremento di turisti in l’Umbria rispetto all’anno passato, è un ottimo risultato raggiunto grazie alle eccellenze, al fascino e alle caratteristiche dei nostri territori. Tra queste, un posto di riguardo spetta sicuramente a Narni e Carsulae che hanno registrato un significativo aumento di presenze.

Narni ha visto una netta crescita di visite in generale ed in particolare nella la settimana di Ferragosto rispetto allo stesso periodo del 2019. Secondo i dati forniti ieri dall’assessore a Turismo e Cultura Lorenzo Lucarelli, i luoghi più gettonati sono stati il Museo Civico e la Rocca dell’Albornoz. Al museo si sono contate 543 visite a fronte delle 349 di un anno fa, mentre per quanto riguarda la Rocca gli ingressi son stati 1.127 rispetto ai 693 del 2019. Molto buono anche l’incremento di visite alla suggestiva Narni Sotterranea, nonostante le restrizioni di spazio e di affluenza imposte dall’emergenza coronavirus.
La maestosa Rocca Albornoz è visitabile venerdì pomeriggio, sabato e domenica assieme al Museo di Palazzo Eroli (al cui interno si trovano una sezione archeologica e la Pinacoteca), gli ingressi sono però contingentanti: la visita guidata va prenotata alla mail narni@sistemamuseo.it.
Molto utile è sicuramente il servizio di navetta NarniChiamaBus, dove, telefonando allo 0744.767009, è possibile assicurarsi un posto sul bus che dalla stazione dei treni arriva al centro cittadino.
Scopri di più:
> La Rocca Albornoziana di Narni 

Area Archeologica Carsulae. Ha riaperto anche l’area archeologica di Carsulae, città lungo il percorso della storica via Flaminia, testimonianza della ricchezza e dell’importanza del territorio umbro per l’Impero Romano. Le presenze in forte aumento, nonostante l’emergenza coronavirus, testimoniano che la città e i suoi beni sono attrattivi e che il parco archeologico è molto apprezzato dai turisti». Le visite guidate sono solo su prenotazione e hanno numeri contingentati. Per visitare l’area in autonomia, invece, si può scaricare dal sito ufficiale l’App ‘Carsulae Area Archeologica’.
Scopri di più:
> Carsulae 



Letto: 1629 volte

Narni
  Scopri gli Eventi   Inserisci il tuo evento   Scopri il territorio   Torna al Blog   Vai alla pagina del comune di Narni
 

Dove trovarci