Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il tema dell’ iconografia della Pietà inizierà dalla chiesa Tonda di Pigge di Trevi costruita negli anni 1581-1585 per custodire e conservare una devota immagine della Pietà, la quale con i suoi prodigi suscitò in quegli anni una intensa devozione. Poi, lo sguardo si allargherà alla iconografia della Madonna della Misericordia o del mantello che, come Genitrice della Chiesa, custodisce sotto il suo mantello il popolo di Dio. A tal proposito Dante Alighieri così si esprime nella preghiera alla Madonna posta al culmine del Paradiso: “In te misericordia, in te pietate, … in te s’aduna quantunque in creatura è di bontate”.
Le conversazione saranno tenute dallo storico dell’arte Carlo Roberto Petrini, autore tra l’altro di diverse pubblicazioni, anche a carattere nazionale.
Per info e prenotazioni info@museitrevi.it, 0742381628, 3470796571
IL PROGRAMMA
14 maggio ore 17, La Pietà nelle raffigurazioni mariane del Complesso Museale di san Francesco
28 maggio, ore 17, I Santuari mariani del territorio di Trevi
Letto: 107 volte