Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Uno dei piatti tipici della Domenica Umbra, nei mesi autunnali, sono le Ciriole ai funghi Porcini. Classico della cucina Ternana e Umbra in generale, come la gran parte dei nostri piatti, si basa su prodotti tipici come i funghi, l'olio e la pasta fresca fatta in casa.
Questo piatto fa parte di quelli che, nella tradizione Umbra, venivano preparati in casa la Domenica mattina. Era l'occasione per riunire tutta la famiglia anche perchè, essendo composto da prodotti tipici, ognuno contribuiva con qualcosa: la nonna preparava la pasta, uno zio portava l'olio, l'altro portava i funghi trovati nel boschetto vicino casa, le nostre mamme li pulivano e cucinavano, ecc.
Oltre ai funghi, la parte fondamentale di questo piatto sono le Ciriole, pasta fatta in casa simile alle Fettuccine, preparate senza uova nell'impasto e rigorosamente stese a mano con il mattarello, per dare alla pasta quella porosità necessaria ad assorbire meglio i sapori del condimento. Non preoccupativi, oggi si possono trovare in tutti i negozi di alimentari e pasta fresca!
Risolto il problema della pasta, tocca ai funghi!
Per questa ricetta occorre usare funghi Porcini e sarebbe bene procurarsi dei funghi raccolti nei boschi Umbri, ma se non abbiamo questa possibilità , possiamo comunque acquistarli in un negozio di alimentari facendo comunque attenzione che siano un prodotto tipico Umbro, come d'altra parte l'Olio. Anche questo è fondamentale per dare il sapore autentico a questo piatto e sarebbe bene che sia un prodotto DOP.
Ricetta per 4 porzioni:
400 grammi di farina 00
acqua
600 grammi di funghi Porcini
Olio extravergine di oliva
1/4 di peperoncino secco
1 spicchio di aglio
2 bicchieri di vino rosso
Veniamo alla preparazione!
Se siamo in grado di preparare le Ciriole in casa o vogliamo provarci, occorre per prima cosa preparare un impasto di farina e acqua fredda (senza uova come abbiamo già detto), stenderlo con il mattarello sulla "spianatoia" ben infarinata. Le Ciriole sono una pasta spessa, quindi non assottigliamo troppo la sfoglia! Finito di prepararla, va tagliata a striscioline della larghezza di poco più di uno spaghetto.
A questo punto puliamo e tagliamo a pezzi grossolani i nostri funghi.
Prepariamo un soffritto con uno spicchio d'aglio e il peperoncino secco, una volta pronto versiamo i funghi nella stessa padella e li lasciamo cuocere per qualche minuto finchè non perdono il loro contenuto di umidità . Quando vediamo che i funghi cominciano a seccarsi aggiungiamo un bicchiere di acqua calda e la lasciamo evaporare completamente. A questo punto aggiungiamo due bicchieri di vino rosso e continuiamo la cottura finchè non viene assorbito completamente.
Nel frattempo mettiamo le nostre Ciriole a cuocere in una pentola di acqua calda, come un qualsiasi altro tipo di pasta. Terminata la cottura le scoliamo e aggiungiamo il nostro sugo di funghi. Mescoliamo per bene e buon appetito!
Letto: 2580 volte