Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Visto che siamo ormai in piena estate vogliamo proporvi una ricetta tipica di questo periodo e da gustare assieme a tutta la vostra famiglia: la crostata al cocomero!!!
- 250gr di pasta frolla
- Mezzo cocomero
- 80gr di zucchero per ogni litro di succo di cocomero ottenuto
- 80gr di amido di mais per ogni litro di succo di cocomero ottenuto
- Cannella
- 150gr di cioccolata fondente amara
- Gocce di cioccolato (per guarnire)
- Stendere la pasta frolla di uno spessore di circa 0,5 cm e adagiarla su una teglia rotonda da crostata del diametro di 24 cm, in modo che i bordi risultino alti almeno 5 cm.
- Cuocerla in forno pre-riscaldato a 200°-220° per circa 20 min, dopo averla coperta con carta stagnola e dei fagioli secchi (per non far crescere la pasta).
- Nel frattempo, tagliare e privare dei semi e della scorsa il cocomero, frullarlo e passarlo con il passaverdura; se il succo non risulta abbastanza liquido, filtrarlo con un passino e versarlo in una pentola antiaderente, con lo zucchero, l’amido e, a piacere, cannella o altre spezie.
- Portare ad ebollizione senza mai smettere di mescolare con una frusta e far bollire per qualche minuto, finché la crema di cocomero non diviene consistente.
- Togliere la pasta frolla dal forno e spalmarla con la cioccolata fondente, precedentemente sciolta in un pentolino.
- Lasciar solidificare lo strato di cioccolato, poi stendervi la crema di cocomero che nel frattempo si sarà raffreddata.
- Spargere sulla superficie della crostata le gocce di cioccolato, assicurandosi che la crema sia abbastanza fredda da non farle sciogliere ma non troppo asciutta da non farle aderire.
- Lasciare la torta in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirla.
- Dopodiché dovrete solamente sedervi a tavola e gustarvi la vostra succulenta crostata.
Foto by: www.vasavasakitchen.com
Letto: 213 volte