Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Questa settimana vogliamo portarvi alla scoperta del comune di Bettona, situato in provincia di Perugia e che fa parte dei Borghi più belli d’Italia.
La città è di origini etrusche e nel periodo in cui cadde sotto il controllo dell’Impero romano, venne eletta come municipio ed entrò a far parte delle colonie Clusturmina e Lemonia.
Con l’avvento del Cristianesimo divenne una delle più importanti vie di comunicazione verso il Nord.
Durante le invasioni barbariche subì una profonda crisi. Passò sotto il dominio bizantino e in seguito al Ducato di Spoleto. Successivamente si sottomise prima ad Assisi e poi a Perugia. Dal 1648 rimase sotto il controllo dello stato Pontificio e vi rimase fino all’unificazione nazionale.
Possiede numerosi luoghi d’interesse, tra i più interessanti: la cinta muraria, che incorpora alcune porzioni di mura etrusche, il museo cittadino, la chiesa di Santa Maria Maggiore e l’Oratorio di Sant’Andrea.
Bettona fa parte di:
- Comunità Montana Monti del Trasimeno
- Città dell'Olio
- Strada dei Vini del Cantico
Se siete nei pressi di Bettona, è da visitare assolutamente il centro storico, dove passeggiando per le stradine si può arrivare alla balconata che affaccia su Assisi, Perugia e Foligno. Si resta incantanti dal panorama dove l’occhio quasi si perde nel guardare l’orizzonte delle verdi colline e i monumenti che svettano dalle distese. Una meraviglia per la vista.
Foto by: news.koobcamp.com
Letto: 320 volte