Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Oggi vogliamo proporvi una ricetta davvero sublime, facile da preparare e in poco tempo: la crostata di ciliegie, una torta molto scenografica che potete fare in tutti i modi che volete e con la frutta che vi piace di più.
PER LA FROLLA
- 350gr di farina 00
- 170gr di burro
- 90gr di zucchero
- 1 uovo
PER LA FARCITURA
- 250ml di latte
- 70gr di zucchero
- 20gr di farina 00
- 3 tuorli
- ciliegie q.b.
PASTA FROLLA
- Mettere in una ciotola il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero e mescolare con un cucchiaio fino all’ottenimento di una crema omogenea.
- Unire l’uovo e farlo assorbire, in seguito aggiungere anche la farina e impastare velocemente.
- Mettere la pasta frolla tra due fogli di carta da forno e stenderla con il matterello, poi metterla in una tortiera da crostate e mettere sopra un altro foglio di carta forno.
- Mettere a cuocere la base di pasta frolla in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, poi sfornarla e farla raffreddare.
CREMA PASTICCERA
- Mettere in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montarli per qualche minuto, poi aggiungere la farina e mescolare.
- Far scaldare il latte e mettere al centro il composto di uova, in seguito far cuocere senza mescolare fino a quando non si formeranno dei vulcani in superficie.
- Girare velocemente e far cuocere ancora per un altro paio di minuti.
- Mentre la crema pasticcera si raffredderà un pochino, snocciolare tutte le ciliegie e tagliarle a metà .
- Infine mettere la crema pasticcera sulla base di pasta frolla raffreddata.
- Decorare totalmente tutta la crostata con ciliegie fresche.
A questo punto dovete solo sedervi a tavola e gustarvi la vostra squisita torta.
Ricetta by: bloggiallozafferano.it
Foto by: misya.info
Letto: 271 volte