Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
PROGETTO: ESTATE VALFABBRICHESE – “UN’ESTATE INFERNALE”
Quest’anno per coprire il periodo che va da giugno a settembre 2021, il comune di Valfabbrica ha organizzato una serie di eventi, con lo scopo di ravvivare il territorio con manifestazioni mirate ai bambini, adulti, anziani e famiglie. Tutto ciò verrà legato al tema Dantesco, da qui deriva il nome “Un’estate infernale”.
Dal tavolo “Rete Comune” sono nate idee che coinvolgeranno l’Amministrazione Comunale, tutti i componenti del tavolo, ovvero Cooperativa ASAD, Cooperativa POLIS, Ass.ne “La Compagnia di Re Artù”, l’Ass.ne “Voglia di fare”, l’Ass.ne “Festa d’autunno”, la ProLoco Casacastalda ed altre associazioni del territorio, un’equipe formato da psicologhe, il comunicatore sociale del Comune di Valfabbrica e naturalmente l’Istituto Comprensivo di Valfabbrica.
L’idea principale è quella di realizzare un calendario di eventi che coinvolgeranno tutti gli abitanti del territorio, nella seconda estate accompagnata dal COVID-19, organizzando delle manifestazioni che possano accompagnare i cittadini con dei momenti di “divertimento sicuro” usando come “cornice narrativa” quella dell’Anno di Dante, tutt’ora in corso ed andandosi ad intrecciare con la realtà territoriale di famiglie, scuola ed associazioni.
Le iniziative individuate sono:
• Centro Estivo dal 5 luglio al 6 agosto a presso Casacastalda e Valfabbrica
• Progetto NEXT Estivo e progetto Pre-Rientro Scolastico presso l’Istituto Comprensivo di Valfabbrica
• Sportello di Ascolto per Minori, adulti e Famiglie
• Laboratori di Attività Ludico-Ricreative
• Percorso “Dantesco – Dante ed il nostro territorio
• Incontri riguardanti la lettura, nello specifico: letture animate ed attività inerenti ai libri e alla biblioteca Comunale
• Rappresentazioni teatrali;
• Momenti di aggregazione serali in piazza;
• Uscite nel territorio;
• Uscite c/o la piscina;
• Serate e manifestazioni organizzate dalla Pro Loco e dalle Associazioni del territorio;
L’Amministrazione Comunale ha intenzione di proporre una campagna di comunicazione “lineare” in modo che tutti i materiali pubblicitari e di divulgazione abbiano un format unico e ben definito così da evidenziare il filo conduttore unico che guida l’estate Valfabbrichese 2021 avvalendosi di un comunicatore sociale.
Il Comunicatore Sociale “DF Design” sarà a disposizione delle Associazioni del territorio per realizzare locandine e il materiale pubblicitario legato al format “Estate Valfabbrichese 2021” con dei prezzi in convenzione.
La Cooperativa ASAD si occupa della gestione del personale educativo e amministrativo, garantendo così un buon funzionamento dei centri estivi.
La Cooperativa POLIS e “La Compagnia di Re Artù” mettono a disposizione il personale educativo, la programmazione e la progettazione dei centri estivi e di altre manifestazioni.
L’equipe di psicologhe coordineranno e saranno parte attiva del Punto di Ascolto, l’Istituto Comprensivo mette a disposizione i locali della scuola per lo svolgimento dei centri estivi e di altri progetti realizzati in partenariato.
L’ ’Amministrazione Comunale sarà a capo della cabina di regia dell’estate Valfabbrichese con l’educatore professionale dell’U.D.C. Comunale che coordinerà gli attori del progetto e con l’importante supporto degli amministratori e dei dipendenti.
È importante evidenziare che tutte le iniziative che verranno svolte saranno mirate alla valorizzazione del territorio con massima sicurezza, mettendo in campo tutte le strategie operative necessarie a contrastare l’emergenza epidemiologica ancora in corso.
Letto: 830 volte