Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Oggi vogliamo parlarvi della Piazza dei Consoli, la piazza principale della città di Deruta (PG).
In origine era chiusa da due fortilizi di cui uno veniva utilizzato come alloggio per le truppe perugine e come magazzino del grano, l’altro invece veniva usato come torre di avvistamento.
Il lato sinistro della piazza era occupato, e lo è tuttora in parte, dal palazzetto comunale da cui si eleva il campanile della chiesa di Santa Maria dei Consoli.
La sua particolare forma si dice derivi dal fatto che venisse utilizzata in origine come piazza d’armi.
All’inizio della piazza si erge la meravigliosa fontana a pianta poligonale realizzata nel 1848 su progetto dell’ingegnere Fiorenzo Cherubini. Già dal 1500 si era pensato di realizzare una fonte di piazza con l’intenzione di ampliare l’”unum puteum in platea”, ma con la morte del promotore ossia il nobile Simonetto Baglioni il progetto venne accantonato. Nel 1609 si dice che una vecchia fonte fosse già in funzione e che fosse necessario rimodernarla aggiungendo lastre e inserendoci lo stemma comunale.
Pertanto piazza dei Consoli è una tappa imperdibile nella visita di Deruta, soprattutto per ammirare la splendida fontana.
Foto by: retecomuniitaliani.it
Letto: 513 volte