Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
Oggi vogliamo proporvi la ricetta di quello che è considerato senza ombra di dubbio uno dei piatti più conosciuti della nostra amata Umbria: la torta al testo!!!
- 1kg di farina 0
- 500ml di acqua frizzante oppure 300ml di acqua e 200ml di latte
- 10g di sale
- 2 bustine di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 testo di ghisa da 30cm
- Versare la farina sulla spianatoia o altro piano di lavoro idoneo, unire il sale, le 2 bustine di lievito e l’acqua frizzante sufficiente per ottenere un impasto morbido.
- Formare una palla e cospargere con l’olio, coprire con un canovaccio e lasciar riposare per circa mezz’ora.
- Successivamente dividere il composto in 3 parti e stenderli uno alla volta con il mattarello, ottenendo dei dischi di 2 cm.
- Nel frattempo riscaldare il testo su un fornello a fiamma alta per circa 5 minuti fino a quando non raggiunge la giusta temperatura.
- Adagiare il disco sul testo, bucherellare la superficie con la forchetta e abbassare il fuoco.
- Una volta formata una crosticina dorata girare dall’altro lato e continuare così fino alla cottura definitiva, ci vogliono circa 10 minuti.
- Togliere dal fuoco e coprire con un canovaccio e fare lo stesso procedimento per gli altri due dischi.
- A questo punto dovete solo sedervi a tavola e gustarvi la vostra torta al testo!!
- La torta può essere farcita in moltissimi modi mettendo: prosciutto crudo, stracchino, rucola, erba cotta, salsiccia etc.
Ricetta by: giallozafferano.it
Foto by: i rosticceri perugia
Letto: 1215 volte