Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Oggi vi parliamo di una data molto importante che sancisce
l’inizio delle festività del periodo Natalizio: l’8 Dicembre, ovvero il giorno
in cui si celebra “l’Immacolata Concezione”.
Durante questa data si celebra il dogma religioso, cioè un
principio fondamentale e incontestabile per i credenti, il quale stabilisce che
la Vergine Maria, madre di Gesù Cristo, sia nata senza il Peccato Originale.
L’origine di questa festa è da attribuire a Papa Pio IX che
l’8 Dicembre del 1854 emise una bolla chiamata Ineffabilis Deus, la quale
sanciva definitivamente “l’Immacolata Concezione” di Maria. Con tale
comunicazione si stabilì che non solo la Madre di Gesù nacque assolutamente
pura, ma anche che venne concepita nel grembo materno, quindi “immacolata”, cioè senza
peccato.
Tale giorno è un momento molto importante per la Chiesa
cristiana e benché come sottolinea la nostra costituzione l'Italia sia un paese
laico, le nostre tradizioni sono molto legate alla religione cattolica.
Per festeggiare tale ricorrenza in quasi tutto il paese si
addobba l’albero e il presepe, mentre in alcune regioni come Abruzzo, Puglia e
la nostra amata Umbria, si accendono i fornelli e si preparano le frittelle.
Letto: 1750 volte