Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Continuando la nostra visita a Pietralunga, oggi vi parliamo
di quella che è la chiesa simbolo della città : la Pieve di Santa Maria, situata
in piazza Fiorucci e fondata tra il VII e il VIII secolo.
La facciata principale della chiesa, che ancora oggi si può
ammirare, è frutto di una modifica eseguita nel ‘900, a seguito dell’abbattimento
dell’abside per far posto proprio a questa nuova entrata.
All’interno si può notare come la pianta della chiesa assuma
una forma rettangolare irregolare con un’unica navata.
Nella parete di destra della navata è possibile ammirare un
affresco realizzato da Raffaellino del Colle, raffigurante il martirio di San
Sebastiano.
All’interno del presbiterio invece si può ammirare la copia
del Polittico di Ottaviano Nelli proveniente dalla chiesa di S. Agostino e
trasferita nella Galleria Nazionale dell’Umbria.
Letto: 1540 volte