Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Se si parla di Pietralunga non si può non citare la Rocca
Longobarda, uno dei simboli di questa splendida piccola città situata nell’Alta
Valle del Tevere.
Collocata al centro della piazza principale, venne costruita
in epoca longobarda nell’VIII secolo come avamposto militare e accanto ad essa
venne piazzata la torre di avvistamento comunemente chiamata Rocca.
La fortezza all’interno possedeva: il cassero, il mastio, gli
alloggi per le truppe, le cucine, le stalle e il pozzo per il rifornimento
idrico.
La struttura ha subito diverse modifiche nel corso dei
secoli, e ad oggi purtroppo è possibile ammirare soltanto i resti della porta
di accesso.
E’ considerata dai cittadini e dai turisti un luogo molto
suggestivo e che vale la pena di visitare, nonostante tutti i lavori svolti nel
corso dei secoli ne abbiano un po’ rovinato l’atmosfera e la magia.
Letto: 1589 volte