Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
La bellissima Basilica si trova nel capoluogo umbro ed è uno dei maggiori centri di culto, non solo della città , ma dell'intera regione.
Fu costruita secoli fa, nel periodo medievale, ma a seguito di un rovinoso cedimento strutturale fu ricostruita nel XVII secolo, grazie all'intervento del geniale architetto Carlo Maderno.
L'imponente costruzione si caratterizza, oggi, per essere esternamente caratterizzata da una facciata grezza in stile gotico, dove risalta un elegante portale d'ingresso, arricchito da una doppia rampa d'accesso con balaustra in travertino.
Altrettanto spettacolare è il campanile, che ad oggi misura un'altezza di circa 60 metri, mentre in origine arrivò, addirittura, a sfiorare i 130 metri.
In ricordo dello stile gotico rimane, anche, il meraviglioso chiostro.
Di altrettanto pregio è la grande vetrata, di altezza pari a 23 metri, tra le più grandi d'Italia, insieme a quella del Duomo di Milano.
L'organo, invece, del Seicento, è un bellissimo esempio di antico strumento musicale, che ha subito nel corso del tempo vari interventi di restauro.
Tuttavia, dell'organo originario si conservano, ancora, la cassa e la facciata, mentre l'interno è stato
ricostruito durante il XIX secolo.
Per visite ed info: http://turismo.comune.perugia.it/poi/basilica-di-san-domenico
Â
Letto: 1498 volte