Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il bellissimo complesso di Santa Giuliana, uno degli spaccati più caratteristici del capoluogo umbro, si trova nel rione di porta Eburnea, in prossimità di Piazza Partigiani.
Nello specifico, il monastero di Santa Giuliana, fondato nel 1253 per volere del cardinale Giovanni da Toledo, si caratterizza per una facciata trecentesca con rivestimento geometrico, arricchito dalla presenza di marmi bianchi e rosa, mentre il portale è sormontato da un grande rosone.
Il suo interno è ad unica navata, con capriate lignee e decorazioni antiche.
Inoltre, a destra della chiesa si trova la Scuola di Lingue Estere dell'Esercito, una bellissima costruzione con ampie arcate bianche su pilastri ottagonali a strisce rosse e bianche, Attribuita a Matteo Gattaponi.
L'area verde del Santa Giuliana, inoltre, è attrezzata per svolgere attività sportive, ludiche e ricreative.
Infatti, qui si trova l'ex Stadio di Calcio di Perugia, utilizzato come arena durante il rinomato evento estivo dell'Umbria Jazz.
Letto: 1549 volte