Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
In ogni zona sociale sono in programma oltre 60 laboratori di animazione alla scoperta del mondo digitale e ad ingresso gratuito
Anche a Spello
e Montone prenderà il via il progetto #Gemma
A Spello
l’inaugurazione si terrà lunedì 4 mentre a Montone martedì 5 novembre
SPELLO – Altre due importanti inaugurazioni per #Gemma, il sapere è prezioso, finanziato dalla Regione Umbria con le risorse del POR-FSE 2014-2020 nell’ambito del programma #OpenUmbria. Il progetto – che coinvolge otto comuni e sei zone sociali - è stato presentato da un partenariato di enti pubblici e privati quali il Comune di Montone (soggetto capofila), Anci Umbria, Comune di Spello, Comune di Giano dell’Umbria, Fondazione Golinelli, Ic Togiano-Bettona, Liceo Properzio Assisi e Giove In Formatica Srl.
La prima
inaugurazione è in programma lunedì 4 novembre, alle ore 15, presso la sede del
Comune di Spello, situata in piazza
della Repubblica, mentre la seconda si terrà il giorno successivo (martedì 5
novembre) alle ore 18,30 presso il Circolo
ricreativo Uisp Sant’Angelo di Montone, in via Santa Maria di Sette. In
entrambi i casi avverrà l’inaugurazione dello sportello di assistenza digitale
e dei laboratori di animazione alla scoperta del mondo digitale, tutti ad
ingresso gratuito.
Il progetto,
della durata di 18 mesi, prevede, infatti, in ogni zona sociale l’attivazione
di un servizio assistenza digitale gratuita e la realizzazione di oltre 60 laboratori. Gli incontri - della
durata di circa 4 ore ciascuno - permetteranno ai cittadini di accrescere le
proprie competenza digitali e di avvicinarsi a servizi digitali della pubblica
amministrazione. Alcuni esempi sono: “il web per tutti”, “tecnologie smart”,
“e-commerce”, “Umbria salute” e la “banca online”. Per partecipare è semplice.
Basta iscriversi nell’apposito format che si trova nel sito online (www.progettogemma.it) o presentarsi agli incontri inaugurali.
Ufficio stampa
Luana Pioppi
Letto: 1327 volte