Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Uno dei piatti che maggiormente celebrano la tradizione culinaria di Acquasparta sono i famosi "picchiarelli", un particolare tipo di pasta che ben si adatta ad un sugo semplice, ma al contempo saporito.
Ingredienti per la pasta:
- 300 g di farina;
- 1 uovo;
- Acqua q.b.
Ingredienti per il condimento:
- 4/5 spicchi d’aglio;
- 300 g di pelati;
- Prezzemolo q.b.;
- Olio d’oliva q.b.
Preparazione:
Su di una spianatoia disporre a fontana la farina ed al centro lasciar cadere delicatamente l'uovo.
Con l'aiuto di una forchetta iniziare a sbattere l'uovo, aggiungendo, poca per volta, la farina che ne delimita il perimetro.
Amalgamare con pazienza il tutto ed, a seconda delle necessità , allungare con un pochino di acqua l'impasto, fintanto che non si otterrà , lavorandolo con le mani, un composto morbido, ma compatto.
Lasciarlo riposare per circa un’ora, coperto con un panno.
Ora procedere, con l'aiuto di un mattarello, alla fase successiva: tirare, quindi, la pasta, lasciandola più spessa e far di nuovo riposare.
Trascorso il tempo necessario, arrotolare la pasta e tagliarla a striscioline, tipo fettuccine.
Nel frattempo, in una casseruola, far soffriggere l’aglio con l’olio ed il prezzemolo, poi unire i pelati spezzettati. Salare e lasciare cuocere per 10 minuti.
In un'altra pentola, far cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e versarla nella padella con il sugo, lasciandola insaporire per un po'.
Ora che la pasta è pronta, gustatela a tavola, con amore, insieme alle persone che amate.
Per la foto e la ricetta si ringrazia Miria Onesta e 2 Amiche in Cucina
Letto: 7563 volte