Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Ultimo appuntamento con i
Dialoghi a Spoleto 2019
A Spoleto arriva Sara Gama, Capitano della
Nazionale Italiana di Calcio Femminile. Venerdì 12 luglio ore 17, Palazzo Leti
Sansi.
“Donne e calcio, uno stereotipo di genere”.
È questo il tema del quarto e ultimo appuntamento dell’edizione 2019 dei
“Dialoghi a Spoleto”, il ciclo di incontri al femminile ideato e condotto dalla
giornalista e scrittrice Paola Severini Melograni nell’ambito del 62°
Festival dei Due Mondi di Spoleto. Venerdì 12 luglio, alle ore 17 presso il
Palazzo Leti Sansi, a confronto alcune tra le protagoniste del calcio
femminile italiano, recentemente rivalutato dall’opinione pubblica dopo
l’ottimo cammino nel Mondiale francese, una corsa terminata con l’Olanda nei
quarti di finale che ha fatto appassionare milioni di italiani.
“Con la partecipazione della nazionale
italiana al mondiale femminile in Francia è stata abbattuta ogni
differenza di genere nel calcio". Sono le parole del
presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, durante la cerimonia al
Quirinale dello scorso 4 luglio che ha accolto la Nazionale italiana.
A Spoleto ci saranno Sara Gama
Capitano della Nazionale Italiana di Calcio Femminile, Valentina Battistini
Allenatrice, Coordinatrice di Quarta Categoria, Evelina Christillin
Manager, Membro della UEFA nel consiglio FIFA e Vincitrice del Premio
Bellisario 2003. Insieme a loro Italo Cucci Giornalista e Scrittore,
Direttore di Italpress vincitore del 40°edizione del Premio Ischia
Internazionale di giornalismo, lo scrittore Darwin Pastorin e Luigi
De Siervo Amministratore Delegato Lega Serie A e Danda Santini
direttrice di “Io Donna”, a cui saranno affidate le conclusioni.
Modera l’incontro Paola Severini Melograni
e interverrà per il Comitato Scientifico Daniela Schiapparelli Gorla.
La squadra organizzativa dei “Dialoghi a Spoleto”
è diretta da Paola Severini Melograni, che guida il comitato scientifico
composto da: Liliosa Azara (esperta di questioni femminili), Gaia Peruzzi
(esperta di comunicazione), Diva Ricevuto (esperta di Relazioni
Internazionali), e Francesca Marino (esperta di etica e responsabilità
sociale). Come nelle scorse edizioni una delle più importanti esperte di
statistica italiane Linda Laura Sabbadini “darà i numeri”.
Con i patrocini di: Presidenza del Consiglio dei
Ministri, Rai, Fondazione Marisa Bellisario.
Con
il sostegno di: Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Lega Serie A.
Media Partner: RCS, Radio Immaginaria, Formiche. Con il contributo di: Banca
Popolare di Spoleto, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Edison, ENEA,
Fondazione Monini, Pellan Italia, Fondazione Bracco, Miamo, Astoria Vini.
Dialoghi a Spoleto
Ufficio
Stampa
Federica
Cesarini
Mariella
Nanni
Letto: 1562 volte