Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
Il "brustengo", piatto tipico di Gubbio, è una morbidissima focaccia bassa, che viene cotta in padella.
Essendo preparata con pochissimi ingredienti, è considerata un piatto povero, di facile preparazione, ma al contempo buonissima e gustosa, da assaporare in abbinamento a formaggi e salumi.
INGREDIENTI:
- 200 ml di acqua;
- 100 gr di farina 00;Â
- sale qb;
Per chi volesse insaporire il brustengo, si possono anche aggiungere altri ingredienti, come:
- 1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato;
- pecorino grattugiato qb.
PREPARAZIONE:
Miscelare la farina con il sale (ed eventualmente anche con il rosmarino).
Aggiungere l’acqua e mescolare energicamente il tutto con una frusta, evitando così la formazione di grumi.
In questo modo si otterrà una pastella, simile a quella delle crespelle.
Lasciare riposare il composto per 30 minuti.
A questo punto ungete una piastra antiaderente con abbondante olio di oliva e scaldarla bene.
Far colare 2 mestoli di pastella alla volta e allargarli bene, formando un disco.
Abbassare la fiamma e cuocere il brustengo per 10 minuti. Rigirarlo e continuare a cuocerlo altri 5 minuti dall’altro lato.
Una volta cotto, trasferire il brustengo su un piatto da portata. Cospargerlo a piacere con pecorino grattugiato e tagliarlo a spicchi. Servirlo caldo con prosciutto, salumi e formaggi vari.
Foto di: Taverna del Lupo Gubbio
Letto: 2715 volte