Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Oggi vogliamo proporvi una ricetta particolare davvero deliziosa: gli spaghetti col rancetto!!!
Si tratta di una ricetta di origini umbre che utilizza pochi ingredienti ed è facile da preparare. Ciò che contraddistingue questo piatto è sicuramente l’uso della maggiorana, la quale rende molto caratteristico il sapore e il suo profumo.
- 400gr di spaghetti
- 600gr di pomodori pelati
- q.b. di olio extravergine di oliva
- 100gr di cipolle
- Mezzo rametto di maggiorana
- 40gr di pecorino romano + q.b. per servire
- q.b. di sale
- q.b. di pepe nero
- Tritare la cipolla e fare a dadini la pancetta.
- In seguito mettere sul fuoco una padella e farci soffriggere la pancetta a dadini facendola rosolare bene.
- Una volta pronta rimuoverla e aggiungere l’olio, la cipolla tritata e, una volta imbiondita, unire anche i pomodori pelati e sminuzzati.
- Successivamente mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
- Appena l’acqua prende bollore, aggiungere gli spaghetti al dente e lessarli.
- Quando la salsa sarà quasi cotta, aromatizzarla con la maggiorana fresca e con un pizzico di pepe; regolare di sale e lasciar insaporire per un paio di minuti.
- Scolare gli spaghetti e condirli in padella con la salsa appena preparata e aggiungere un po’ d’acqua di cottura; unire parte della pancetta e mescolare bene completando il tutto con il pecorino romano.
- A questo punto non vi resta che servire i vostri spaghetti con la pancetta croccante rimasta, una girata di pepe nero ed una spolverata di pecorino grattugiato.
Info by: www.cookaround.com
Foto by: www.cookist.it
Letto: 751 volte