Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Questa settimana vi vogliamo parlare del luogo simbolo del comune di Ferentillo (TR): il museo delle mummie!!!
Il museo, che espone antiche mummie degli abitanti del paese, venne realizzato nel XIX secolo, quando alcuni scavi fecero emergere numerosi corpi mummificati.
Per evitare che questi corpi subissero danni si è deciso di dar vita ad una nuova musealizzazione e di utilizzare teche apposite per conservarli.
Il museo è situato all’interno della cripta della Chiesa di Santo Stefano e ospita ben 24 mummie umane, una bara ancora sigillata e due volatili.
Si conosce la storia solo di alcune delle mummie esposte, tra queste quella che riguarda due asiatici (riconoscibili dalla fisionomia), un ricco uomo e la sua sposa in viaggio di nozze in Italia in occasione del Giubileo del 1750, i quali si ammalarono e morirono a Ferentillo venendo sepolti nella chiesa del paese.
Un’altra curiosità riguarda la bara chiusa. Si tratta di un avvocato del luogo, ucciso da diverse pugnalate, la cui mummia non è esposta come segno di rispetto nei confronti dei discendenti, ancora viventi e residenti a Ferentillo.
È presente anche la mummia di una giovane donna morta di parto e sepolta insieme al feto nato morto, e quelle di due soldati napoleonici, arrivati nel paese durante la campagna d’Italia, i quali mostrano evidenti segni di tortura. Uno di essi venne addirittura impiccato anche se la causa resta ignota.
Se si viene in questi posti per una vacanza non si può non visitare il museo delle Mummie. È un luogo davvero suggestivo, adatto soprattutto per chi ama storia, scienza e archeologia.
Foto by: www.umbriatourism.it
Letto: 853 volte