Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Proseguendo il nostro itinerario alla scoperta di Cascia (PG), oggi vi vogliamo parlare della chiesa di Sant’Agostino.
Venne costruita nel 1059 insieme al convento nei pressi della rocca che proteggeva la città .
Nel 1703 un forte terremoto arrecò grossi danni all’altare maggiore e all’abside.
La facciata della chiesa è costituita da un portale gotico con un rosone, dove si può ammirare una lunetta affrescata con l’immagine della Madonna con il Bambino e i Santi Agostino e Nicola da Tolentino, realizzata nel Quattrocento da Paolo di Giovanni da Visso.
L’interno a navata unica presenta numerosi affreschi ed opere lignee, mentre sull’altare maggiore è presente un Crocifisso quattrocentesco. Nell’abside invece troviamo un tabernacolo con un dipinto e il coro ligneo.
La posizione della chiesa è stata ed è tuttora molto importante per Cascia, poiché viene considerata cuore pulsante di cultura e faro di spiritualità .
Foto by: lavalnerina.it
Letto: 811 volte