Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Proseguendo il nostro itinerario alla scoperta di Amelia
(TR) oggi vi vogliamo portare alla scoperta di Palazzo Farrattini, considerato
uno dei simboli della città .
Venne costruito nella prima metà del Cinquecento su progetto
dell’architetto Antonio da Sangallo il Giovane.
E’ stato realizzato su vecchi ambienti di terme romane come
si può vedere dalle volte e dai mosaici a tessere bianche e nere situati nei
sotterranei. Nella parte posteriore è presente un giardino con all'interno una fantastica depandance
quattrocentesca.
Possiede una facciata molto particolare con incisa un’iscrizione
in latino. Le finestre sono a timpano, mentre il meraviglioso portale a bugnato
permette di accedere alla corte interna, nella quale è situata una scala che porta
al cosiddetto piano nobile. Qui possiamo ammirare il salone di rappresentanza
nel quale è collocato l’imponente stemma nobiliare ligneo.
Ogni anno Palazzo Farrattini attira moltissimi turisti che
lo considerano una location davvero imperdibile grazie soprattutto alla cura
con cui è conservato e gestito.
Foto by: palazzofarrattini.it
Letto: 1153 volte