Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Questa settimana vi vogliamo portare alla scoperta di
Acquasparta, comune di circa 4500 abitanti situato nella provincia di Terni e
che fa parte del club i borghi più belli d’Italia.
Il suo nome deriva dal latino "Aquas Partas" per via della sua
posizione tra le fonti dell’Amerino.
Durante il Medioevo la città faceva parte delle cosiddette
Terre Arnolfe prima di essere ceduta alla famiglia Cesi, la quale realizzò
l’omonimo palazzo. Esso costituisce sicuramente il principale luogo d’interesse
della cittadina insieme alle famose “terme amerino”, le quali secondo la
leggenda vennero fatte sgorgare da San Francesco.
Nella città ci sono anche numerose chiese, tra queste vi segnaliamo la Chiesa di Santa Cecilia, la Chiesa della Madonna del Giglio e la Chiesa di San Francesco.
Durante l’anno ad Acquasparta si svolgono numerosi eventi
come ad esempio:
- Il carnevale cittadino: evento nel quale sfilano in 3
domeniche i carri allegorici.
- “La Festa del Rinascimento” che si svolge a Giugno e rievoca
le gesta del Principe Federico Cesi detto il Linceo.
- La “Sagra del vino Novello” che si svolge durante il mese di
Novembre concludendosi il 22 con la pesca di Beneficienza di Santa Cecilia.
- Il Presepe Vivente che viene presentato lungo le vie della
città durante il periodo natalizio.
Per cui noi vi consigliamo assolutamente di visitare il
comune di Acquasparta, soprattutto se avete intenzione di passare una giornata
di assoluto relax, poiché potete usufruire del sistema termale che
quest’affascinante città propone.
Foto by: fratellofrancesco.org
Letto: 434 volte