Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
Questa settimana vi vogliamo portare alla scoperta di un altro piccolo borgo di circa 5000 abitanti situato in provincia di Terni: San Gemini.Â
Sorge nei pressi dell’Antica Via Flaminia e presenta un centro storico ben conservato, caratterizzato da morfologia e aspetto tipicamente medievali.
L’origine della città è incerta ma probabilmente connessa allo sviluppo del municipium romano di Carsulae, un importante sito archeologico.Â
Il nome è da attribuire al monaco siriano Yemin, un grande benefattore locale che divenne poi patrono della città . A lui è dedicato il duomo di San Gemini e viene commemorato il 9 Ottobre.
Dal 1889 è famosa in tutto il mondo per le sue preziose acque minerali, indicate soprattutto per i bambini e gli anziani.
Tra i principali monumenti di interesse storico-artistico, oltre al duomo, vi segnaliamo:
- Via Roma, ovvero la via principale della cittÃ
- L’ex chiesa di San Bernardino
- L’abbazia di San Nicolò
- L’albergo Duomo, un imponente palazzo signorile
Da segnalare inoltre anche la presenza del Geolab, un museo voluto da Piero Angela con lo scopo di raccontare com'è fatto e come funziona il nostro pianeta, ma anche come sono nate l'Italia e l'Umbria e quali sono i meccanismi alla base della loro evoluzione.
San Gemini è una meta particolarmente attrattiva per i turisti soprattutto grazie all’ottimo clima asciutto e soleggiato, i suoi vicoli caratteristici che si aprono su palazzi, chiese e piazze e la sua cucina tipicamente umbra.
Foto by: turismosangemini.it
Letto: 426 volte