Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il 24 Dicembre è la Vigilia di Natale ed è sicuramente uno
dei giorni più belli del periodo Natalizio poiché si sta in famiglia, si mangia
insieme, si aprono i regali e ci si diverte festeggiando la nascita del
Signore.
Il menù della cena solitamente prevede cappelletti in brodo
e secondo a base di pesce, ma ogni regione ha le sue usanze. A mezzanotte si fa il classico brindisi e ci
si butta sui dolci: pandoro, panettone, tiramisù etc.
Alcuni scelgono di passare la notte della vigilia in Chiesa,
dove si celebra la messa ad noctem per interrogarsi sul mistero
dell’incarnazione di Dio.
Numerose sono le leggende legate alla notte della vigilia,
una su tutte quella legata a Babbo Natale secondo la quale egli a bordo della
sua slitta faccia il giro del mondo per consegnare regali a tutti i bambini.
Secondo un’antica tradizione dovuta a delle leggende pagane
invece la notte della vigilia di Natale si accende un ceppo per liberare lo
Spirito Silvestre intrappolato negli alberi.
Per cui lasciatevi trasportare dalla meravigliosa atmosfera
del Natale perché le cose belle della vita non si trovano sotto l’albero, ma
nelle persone che ti stanno accanto nei momenti di difficoltà !!
Letto: 342 volte