Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
Se vi capita di visitare Città di Castello allora dovete
necessariamente fermarvi ad ammirare le meraviglie offerte dal Palazzo del
Podestà , un edificio pubblico di grande valore architettonico e ambientale.
Fu costruito da Angelo da Orvieto, qualche anno dopo la
realizzazione del Palazzo dei Priori, su incarico dei Tarlati di Pietramala, i
quali tennero la signoria di Città di Castello tra il 1324 ed il 1335, e fu
terminato nel 1368 quando il comune affittò cinque delle nove botteghe
sottostanti. L’architetto adoperò soluzioni stilistiche diverse utilizzando dei
filarotti di pietra serena levigata e squadrata.
Il loggiato verso piazza Fanti fu realizzato nel 1620,
mentre la facciata di fronte a Piazza Matteotti venne rifatta da Nicola
Barbioni nel 1687.
Letto: 1555 volte