Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
La torre degli Sciri o torre degli Scalzi è una bellissima torre medievale, ospitata nel quartiere di Porta Santa Susanna, all'inizio di Via dei Priori.
Colpisce, anzitutto, la sua importante altezza, quasi 50 metri.
I blocchetti di calcare bianco che la caratterizzano esternamente, permettono di notare sull'architrave della porta d'ingresso uno scudo araldico dove risalta una zampa di gallo, rappresentante l'emblema degli Sciri.
Le motivazioni che anticamente spingevano le famiglie nella costruzione di una torre erano principalmente due: per scopi militari e difensivi, e per ostentare il prestigio e la potenza della famiglia che aveva fatto costruire la torre.
Con l'estinzione della famiglia Sciri nel secolo XVII, la torre fu donata a suor Lucia Tartaglini da Cortona, che vi fondò, nel 1680, il Conservatorio di Suor Lucia, dove venivano accolte le bambine e le ragazzine orfane e di umili origini.
Successivamente si insediarono in questo edificio le suore Oblate di S. Filippo Neri, che vi rimasero fino a pochi anni fa.
Oggi la Torre è stata restaurata, lungo un arco temporale che si è protratto dal 2011 al 2015, quando è stata di nuovo inaugurata, e resa fruibile soprattutto per scopi turistici, grazie ai volontari dell’associazione “Priori”.
Foto di Federico Miccioni Photographer
Letto: 1479 volte