Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN

Pulisci

Castiglione della Valle frazione di Marsciano

  • 800px_CastiglioneDellaValleMarscianoSanGiovanniBattista3.jpg

Il Post

  • Scritto da: Alessia  Marchetti
  • Il: 24/10/2019 09:55:03

Castiglione della Valle è una piccola frazione del comune di Marsciano, terza per numero di abitanti, essendo popolata da circa 500 persone.
Si trova adagiata su di una piccola collina a 212 metri s.l.m., da dove domina le valli del fiume Nestore e del torrente Caina, in un punto di vitale importanza, essedo attraversata dalle strade pievaiola ed orvietana, che congiungono rispettivamente Perugia a Città della Pieve ed Orvieto al lago Trasimeno. 

Storia
Nella sua storia Castiglione della Valle attraversò, come del resto tutto il territorio circostante, momenti di tranquillità e pace alternati a momenti di guerre e devastazioni.
Nel 1163, l'imperatore Federico Barbarossa confermò il possesso del castello ai benedettini di San Pietro di Perugia.
Successivamente, qualche secolo più tardi, esattamente nel 1411 Braccio Fortebraccio assaltò più volte il castello, danneggiandolo pesantemente; fino a che, nel 1416, non divenne di sua proprietà.
Iniziò quindi un'importante opera di ricostruzione, non solo per riparare i danni inflitti, ma anche per realizzare nuove opere nelle vicinanze, come un ponte sul Nestore ed un pozzo.
Nei secoli successivi, la chiesa fu di nuovo oggetto di contesa tra le varie fazioni che alternativamente governaronoo su Perugia.
Ci furono addirittura delle aperte diatribe anche con la vicina Pieve Caina su dove dovessero essere battezzati i nati nel paese.
Arrivando, infine, a periodi più vicini ai nostri, nell'estate del 2003 la frazione di Castiglione della Valle è divenuta famosa per un lieto evento, del tutto eccezionale per le campagne umbre: infatti, un nutrito stormo di circa settanta cicogne si è fermato nei campi vicini al paese, per passare in tranquillità la nottata, destando al contempo tanta curiosità tra gli abitanti del vicinato.

Palio dei somari
Una delle feste che più caratterizzano Marsciano, ed in particolare la frazione di Castiglione della Valle, è il Palio dei somari, che si svolge ogni anno nel periodo a cavallo tra l'ultima settimana di agosto e la prima di settembre.

Da visitare:
- La chiesa di San Giovanni Battista;
- La chiesa dei Santi Pietro e Ubaldo;
- il Castello, con le sue torri e le sue mura;
- Varie passerelle antiche lungo il fiume Nestore;
- Piazza del Somarodromo;
- Torre di Orlando con le sue rassegne d'arte annuali.






Letto: 1912 volte

Marsciano
  Scopri gli Eventi   Inserisci il tuo evento   Scopri il territorio   Torna al Blog   Vai alla pagina del comune di Marsciano
 

Dove trovarci