Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
Non possiamo parlare di San Gemini senza nominare e approfondire quella che è considerata la festa più importante di tutte, cioè la Giostra dell'Arme.
Un evento unico ed incredibilmente affascinante, che ha ad oggetto la riproposizione storica di un antico torneo cavalleresco in onore del Santo Patrono che dà il nome alla cittadina stessa: San Gemini.
L'edizione di quest'anno, appena conclusasi (la scorsa domenica) con l'eclatante vittoria del Rione Piazza, ha attirato tanti turisti, che hanno colto l'opportunità per vivere più intensamente il borgo ed il suo fervido attaccamento alle tradizioni.
Un evento eccezionale, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia, che ha visto sfidarsi sei cavalieri, ripartiti tra il Rione Rocca ed il Rione Piazza.
Costoro si sono sfidati, come ogni anno, cavalcando un cavallo in corsa mentre, tenendo una possente lancia, dovevano riuscire ad infilare l'anello di soli 5 centimetri di diametro, per poi scagliare, con forza, la lancia per colpire lo scudo gentilizio, chiamato per l'appunto "arme".
Infine, durante questa 46° edizione, è stato scelto come filo conduttore della manifestazione il tema del "ciclo dei mesi", del quale si è scelto di approfondire i temi del tempo e del lavoro, secondo la visione dell'uomo medievale.
Foto di Giostra dell'Arme San Gemini
Letto: 1346 volte