Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
In ogni tipico borgo umbro che si rispetti, non manca mai l'occasione per decantare le eccellenze culinarie del territorio.
Penna in Teverina in questo non fa eccezione. Infatti, durante il periodo autunnale relativo alla vendemmia, il borgo si trasforma per accogliere e rendere protagonista l'uva che nasce rigogliosa nei suoi vitigni.
In ogni angolo si respira il profumo del mosto, assieme a quello del buon vino e dei prodotti locali che vengono presentati, anche ai turisti, per far conoscere tutti i molteplici usi del mosto in cucina: dai maritozzi al caratteristico pane, alle tisichelle, senza dimenticare le tradizionali ciambelline all'anice.
Da 40 anni a questa parte Penna in Teverina, assieme ai suoi abitanti ed alle associazioni locali, si adoperano per l'ottima riuscita della festa.
Vengono allestiti anche gli stand, con menù fissi e a tema, all'interno dei quali assaporare i sapori autentici, genuini (ad esempio ottimi panini con la porchetta e le salsicce), oppure gustare un buon bicchiere di vino, mentre si passeggia per le vie del centro, morsicchiando con gusto magari una fetta di pane con il mosto.
Infatti, passeggiando per il paese, non mancherà di essere rapiti dalla magica e suggestiva atmosfera che si respira: botti, tini e biconci, disseminati in ogni dove, renderanno ancora più caratteristica l'atmosfera bucolica del borgo.
Naturalmente, come in ogni festa che si rispetti, non manca mai, oltre al buon cibo ed al buon vino, anche buona musica dal vivo, oltre alla classica lotteria. Insomma, le occasioni per divertirsi e mangiare bene non mancano mai!
Foto di Pro Loco Penna in Teverina
Letto: 1556 volte