Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN

Pulisci

Fratta dell'800

  • fabio_peltrinieri.jpg

Il Post

  • Scritto da: Alessia  Marchetti
  • Il: 07/06/2019 11:10:22

Ogni anno, a settembre, la città di Umbertide ripropone un viaggio nel tempo per essere catapultati nel frenetico,  difficile, ma anche stimolante XIX secolo.
Tornano quindi in auge usi, costumi, tradizioni, politica e cultura del tempo. E, per l’occasione, Umbertide cambia anche nome, tornando ad essere l'antica Fratta (denominazione in uso fino al 1.863).
La “Fratta dell’Ottocento” vuole perciò ricordare, con cognizione di causa, il modo di vivere dell´epoca, rifacendosi naturalmente ad una ben precisa documentazione storica, che con attendibilità, ripropone gli stupendi costumi degli oltre 200 figuranti, pronti a calcare le scene.
Per Umbertide, in particolare, la fine dell’800 ha portato una forte scossa sociale, culturale e politica.
Infatti, si apprestava a terminare un duro periodo coinciso con la dominazione del Governo Pontificio (vincoli e censure), per passare al nuovo Regno d’Italia, mentre le ultime truppe delle formazioni risorgimentali lasciavano posto al nascente Stato italiano.
Il programma della festa propone eventi d'intrattenimento con opere e operette, spettacoli teatrali, letture di poesie di autori dell'epoca, spettacoli di burattini e ricostruzioni di battaglie risorgimentali.
Altro aspetto che non viene trascurato è quello della cucina del tempo, che viene riproposta nelle 14 taverne di Umbertide. Ricette rigorosamente autentiche rivivono nei giorni della festa per far riscoprire, agli abitanti del posto e non solo, gli antichi sapori frattegiani. 


Foto di Fabio Peltrinieri



Letto: 1407 volte

Umbertide
  Scopri gli Eventi   Inserisci il tuo evento   Scopri il territorio   Torna al Blog   Vai alla pagina del comune di Umbertide
 

Dove trovarci