Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Che cosa è
La "Civitella Ranieri Foundation" è una residenza per artisti internazionali che ospita ogni anno, nell'omonimo castello di Umbertide, gli artisti, gli scrittori ed i compositori più importanti al mondo, che si sono contraddistinti, durante il loro percorso artistico, per dei particolari meriti e riconoscimenti.
La fondazione ha ospitato, nel corso del tempo, ben oltre 800 borsisti da tutto il mondo.
Storia
Civitella Ranieri è un antico castello rinascimentale posseduto fin dagli inizi del quindicesimo secolo dalla famiglia Ranieri. Su iniziativa di Ursula Corning, una lontana parente della famiglia, il castello venne trasformato in una residenza per artisti nel 1995.
La Fondazione
Ogni borsista ospitato dalla Fondazione Civitella Ranieri è selezionato da una giuria e riunisce dai 12 ai 15 artisti all'apice della loro carriera.
La Fondazione, che copre le spese di viaggio, fornisce altresì uno spazio dove alloggiare e dove studiare.
Ad oggi Dana Prescott è Direttrice esecutiva della Fondazione dal 2007.
Borsisti
I borsisti della Civitella Ranieri Foundation hanno ricevuto numerosi ed importanti riconoscimenti, tra cui borse di studio Guggenheim, borse di studio Fulbright, sovvenzioni per le arti e sovvenzioni dalla Fondazione MacArthur.
Alcune composizioni musicali dei borsisti sono state eseguite da sinfonie di tutto il mondo ed hanno ottenuto premi ambiti come i Grammy Award; le opere dei borsisti in arti visive, invece, sono state esposte in collezioni museali e mostre, come la Biennale di Venezia e la Biennale di Whitney; in ultimo, i borsisti in scrittura hanno ricevuto premi di tutto rispetto come il National Book Award.
Letto: 1477 volte