Trova cosa fare e cosa vedere su UmbriaIN
Il Post
Quest'oggi vogliamo proporvi una ricetta a base di tartufo bianco (tipico della zona di Città di Castello), con la quale preparare un delizioso primo piatto.
INGREDIENTI per la preparazione della pasta
- 4 uova (da almeno 70 g l'una);
- 400 gr farina 00.
INGREDIENTI per la preparazione del condimento
- 150 gr tartufo bianco;
- 2 spicchi di aglio;
- 100 gr di olio extravergine di oliva;
- sale fino q.b.
- 80 gr burro.
PREPARAZIONE
Versate poco meno di 400 gr di farina su una spianatoia di legno.
Creare un incavo al centro ed aggiungere 4 uova intere (generalmente 1 uovo ogni 100 gr di farina).
Mescolare con la forchetta, incorporando gradualmente la farina.
Amalgamati bene gli ingredienti, impastare con il palmo delle mani in maniera energica per circa 10 minuti.
Una volta che l’impasto risulterà liscio, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per almeno 30 minuti.
Tagliare, ora, un pezzetto dell'impasto, infarinandolo e tirandolo con la macchina sfogliatrice, facendo passare il panetto tra i rulli per ottenere una sfoglia sempre più fina, avendo cura di ripassarla nella farina (per non farla attaccare) e ripiegandola su se stessa a metà ogni volta che torna nel rullo.
Una volta ottenuta una sfoglia rettangolare, adagiarla sulla spianatoia leggermente infarinata, tagliando le estremità , al fine di avere una sfoglia di dimensioni regolari.
Tagliarla di nuovo a metà , in modo da maneggiarla più facilmente, per passarla nel rullo della macchina, ottenendo così uno spessore adeguato. A questo punto piegare, arrotolando in maniera molto morbida, la sfoglia ottenuta e procedere con un taglio adeguato al tipo di spessore da dare alla pasta che intendete cucinare (fettuccine, lasagne, pappardelle,etc...).
Nel frattempo, cominciare con la pulizia del tartufo, avendo cura di sciacquarlo sotto il getto dell’acqua fredda, poi spazzolarlo con un pennellino. Asciugarlo con cura prima di affettarlo a lamelle molto sottili.
Intanto, in una padella scaldare l’olio insieme al burro. Aggiungere gli spicchi d'aglio, che dovranno imbiondire in padella, rosolando con olio e burro. Rimuovere, quindi, gli spicchi con l'ausilio di una forchetta.
Spegnere, ora, il fuoco ed aggiungere le scaglie di tartufo precedentemente affettate, tenendone da parte qualcuna per la decorazione finale del piatto.
Lasciare insaporire il condimento a fuoco spento. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata; scolarla al dente ed insaporirla in padella assieme al condimento di tartufo.
A vostra discrezione, servire il piatto con abbondanti scaglie di tartufo.
Foto di: Il mio diabete
Letto: 2144 volte